Stipendio marzo 2021, accredito martedì 23: più basso per effetto delle addizionali. Come vengono calcolate [VIDEO NoiPA]

WhatsApp
Telegram

Stipendio marzo 2021 docenti e ATA a tempo indeterminato oppure supplenza al 30 giugno o 31 agosto: accredito martedì 23. Importo più basso per effetto delle addizionali: il calcolo in un video di NoiPA.

Le addizionali Irpef regionali e comunali sono determinate dal sostituto d’imposta all’atto dell’effettuazione delle operazioni di conguaglio di fine anno – che avvengono nel mese di febbraio dell’anno successivo – e trattenute dalle retribuzioni corrisposte a partire dal successivo mese di marzo fino al mese di novembre.

Come vengono calcolate le addizionali Irpef?

Per i redditi di lavoro dipendente e assimilati è prevista una particolare disciplina per la determinazione e il versamento delle addizionali Irpef, dovute:

  • a titolo di acconto per la sola addizionale comunale
  • a titolo di saldo per l’addizionale regionale e comunale

Quando?

A partire dal mese di marzo e fino a novembre 2021 vengono trattenute le addizionali Irpef calcolate con riferimento all’anno 2020 e certificate nella Certificazione Unica 2021.

La CU di ogni anno è riferita ai redditi dell’anno precedente e riporta l’indicazione delle addizionali che saranno trattenute nell’anno in corso.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione