Stipendio luglio, i cedolini potrebbero essere tre. Ecco quali

Lo stipendio di luglio per i docenti potrebbe essere più ricco rispetto ai mesi precedenti. Dopo il pagamento degli arretrati e l’aumento, il mese di luglio è quello in cui si raccolgono i frutti dell’anno scolastico appena trascorso.
Cedolino rata ordinaria
La data di esigibilità dello stipendio è, per i docenti a tempo indeterminato o con contratto al 31 agosto, il 23 luglio. Come sempre, l’accredito potrà avvenire nel corso della giornata, dipende dalla modalità dei singoli istituti bancari. La rata ordinaria sarà naturalmente comprensiva dell’aumento derivante dall’applicazione del contratto 2016/18. Non è stato ancora affrontato il problema che potrebbe venire a determinarsi dal 1° gennaio 2019 quando per alcune fasce verrebbe meno l’elemento perequativo.
Cedolino
Emissione competenze accessorie
E’ il pagamento degli incarichi svolti nell’a.s. 2017/18 (ad es. coordinatore e segretario nei consigli di classe) e retribuiti con il fondo di istituto (vanno retribuiti entro il 31 agosto di ciascun anno scolastico per cui possibilmente alcune scuole liquideranno ad agosto o anche nei mesi successivi).
Cedolino rimborso Irpef
E’ l’eventuale rimborso spettante per la dichiarazione dei redditi presentata con mod. 730. Ricordiamo che c’è tempo fino al 23 luglio per presentare il modello precompilato.
La data del rimborso dipende infatti da quando è stata presentata e inoltrata la dichiarazione. Quello del 23 luglio è la prima emissione, che riguarderà probabilmente chi ha presentato la dichiarazione già nelle prime settimane utili. Dichiarazione dei redditi, fino al 23 luglio 730 precompilato, quando i rimborsi
Il percorso per visualizzare l’importo dello stipendio
Stipendio luglio, già visibile importo in anteprima. Il percorso su NoiPA
Come di consueto, tra qualche giorno il cedolino sarà visibile nell’area riservata di NoiPA.