Stipendio insegnanti, l’Italia resta lontana dalla media europea: alla secondaria in Germania si arriva anche al doppio della retribuzione

WhatsApp
Telegram

Il dibattito sugli stipendi degli insegnanti ha portato nuovamente il tema al centro del dibattito. La verità, come sappiamo, è che lo stipendio degli insegnanti è basso, rispetto alla media europea ma anche rispetto alla media del resto della PA.

Guardando i dati di Eurydice, il confronto con l’Europa è impietoso. Partendo dalla scuola dell’infanzia e primaria, un docente guadagna in media 29.490 euro all’anno. I colleghi portoghesi arrivano a 30.881 euro lordi all’anno. In Danimarca, invece, un insegnante della primaria guadagna 65.227 euro.

Alla scuola secondaria in Italia si arriva a guadagnare 33.811 euro lordi annui, ma se si guarda Eurydice si vede che lo stipendio è decisamente più basso rispetto ad un docente francese, che arriva a 45.505. Addirittura i colleghi tedeschi guadagnano il doppio, 73.557 euro.

Ma il problema da sempre segnalato non è solo l’importo ad inizio carriera e i primi anni ma la mancata progressione: in Italia, alla fine della carriera si arriva a guadagnare il 48,7% in più che all’inizio. In Germania l’incremento arriva al 30,5% in più a fine carriera ma il livello di partenza è sensibilmente più alto. In Francia, invece, il divario tra lo stipendio di ingresso e quello prima della pensione è enorme, con una crescita del 71,6%.

Insomma, a prescindere da come la si pensi, a prescindere se si è favorevoli a differenziare gli stipendi in base al costo della vita oppure no, la retribuzione degli insegnanti è bassa. Non adeguata rispetto al resto d’Europa.

Leggi anche

Stipendi docenti legati al costo della vita, la proposta piace ai presidi, opposizione attacca: “Si crea diseguaglianza”. Il ministro precisa: “Mai parlato di compensi diversi”

Stipendi docenti differenziati, i Sindacati non ci stanno: il Contratto nazionale non si tocca, aumenti per tutti e interventi diversi per chi sta fuori

Stipendi docenti, Sasso: “Vivere a Milano con 1300 euro è diverso rispetto a Bari. Sono soprattutto i meridionali che lavorano al Nord”

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Concorso Dirigenti Scolastici. Confermata l’imminente uscita del bando. Preparati con noi!