Stipendio insegnanti e ATA gennaio 2025, visibile l’importo nell’area riservata di NoiPA
Puntuale il 1° gennaio la visualizzazione dell’importo dello stipendio di gennaio 2025 per docenti e personale ATA con contratto a tempo indeterminato o determinato fino al 31 agosto o 30 giugno 2025.
Lo stipendio di gennaio di solito è uno dei più alti dell’anno (a parte un eventuale conguaglio favorevole di febbraio) perché non ci sono le addizionali regionali e comunali.
Non potrà essere stato applicato il nuovo “taglio del cuneo fiscale” perchè la Legge di Bilancio 2025, che lo ha modificato, è stata approvata solo lo scorso 28 dicembre quando l’emissione era già stata conclusa.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nel presentare i punti fondamentali per la scuola nella Legge di Bilancio 2025, scrive:
“Con il “taglio” del cuneo fiscale fino a 40 mila euro lordi, tutto il personale della scuola godrà, in via definitiva, di un aumento stipendiale pari al 6/7%”
Aliquote IRPEF
Anche nel 2025 rimangono le tre aliquote IRPEF, rese permanenti dalla Legge di Bilancio 2025.
La legge di Bilancio 2025 ha infatti stabilizzato le disposizioni già introdotte dall’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216 (Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi).