Stipendio docenti, aumenta del 10% retribuzione corsi di recupero (55 euro l’ora), ore aggiuntive e corsi di insegnamento. Tutte le cifre

Più soldi per le attività aggiuntive dei docenti: il nuovo contratto scuola prevede infatti un incremento di retribuzione per tali attività. Andiamo a vedere più nel dettaglio di cosa si tratta.
Prima di tutto bisogna ricordare che l’ipotesi di contratto è stata firmata dalle organizzazioni sindacali, tranne la Uil Scuola Rua, il 14 luglio, andando a concludere la sequenza contrattuale per i settori Istruzione e ricerca avviata con l’accordo economico sottoscritto nel dicembre 2022.
Grazie alle risorse allocate dal governo e finalizzate dall’Aran, il contratto prevede aumenti salariali medi mensili di 124 euro per i docenti, e di 190 euro per i Direttori dei servizi generali e amministrativi.
Per quanto riguarda il personale docente, viene riconosciuto anche un ulteriore incremento stabile della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) che porta a un valore rideterminato complessivo che va da 194,80 euro a 304,30 euro al mese e un ulteriore incremento del Compenso Individuale Accessorio (CIA) che porta a un valore rideterminato complessivo che va da 79,40 euro a 87,50 euro.
C’è poi anche un incremento del 10% delle retribuzioni delle ore aggiuntive per i docenti e ATA finanziato con il FMOF.
A quanto ammonta questo incremento?
In base ai calcoli, la retribuzione relativa ai corsi di recupero passa da 50 a 55 euro per ogni ora di attività.
Invece, per quanto concerne la retribuzione relativa ai corsi di insegnamento si passa da 35 a 38,50 euro l’ora.
Infine, le ore aggiuntive di non insegnamento vengono pagate 19,25 euro, mentre in precedenza venivano quantificate in 17,50 l’ora.
ATTENZIONE: TUTTE LE CIFRE INDICATE SONO AL LORDO