Stipendio docenti e ATA, Valditara: “Tra fine novembre e inizi dicembre anticipo sugli aumenti contrattuali”

WhatsApp
Telegram

“L’idea è quella di dare tra fine novembre e dicembre ai dipendenti della scuola, un anticipo sugli aumenti contrattuali. Ridiamo autorevolezza ai docenti, introduciamo la cultura del rispetto a scuola e dare autorevolezza passa anche dagli aumenti contrattuali”.

Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara a Firenze, ospite del festival di Luce!, parlando della manovra finanziaria che prevede 5 miliardi per la scuola.

“Una cifra molto importante e solo per i dipendenti dello Stato. Era di 3 miliardi e mezzo nella passata contrattazione” ha dichiarato il ministro.

Poi aggiunge: “La prima cosa che avevo chiesto al Governo era di investire delle risorse sul contratto. La prima cosa che feci quando divenni ministro fu chiudere una concertazione che durava da anni, con l’aumento più importante degli stipendi. Non è sufficiente, è un primo passo, e tra l’altro mi impegnai anticipando la parte economica per far arrivare a Natale un anticipo al personale della scuola. In questa manovra ci sono cinque miliardi solo per i dipendenti dello Stato, cifra importante, la più importante fin qui stanziata”.

Aumento stipendi scuola, dai presidi ai docenti passando per Dsga e collaboratori: ecco tutte le cifre (AL LORDO) dell’indennità una tantum [TABELLA]

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia