Stipendio docenti e ATA, per alcuni a febbraio e marzo 2023 solo un euro. Perché?

WhatsApp
Telegram

Stipendio: già visualizzabile nell’area riservata di NoiPA l’importo relativo al mese di marzo e purtroppo qualche docente ci segnala che per il secondo mese consecutivo l’importo netto ammonta a un euro. “Si può vivere così”? ci chiedono, con le incombenze della famiglia? Perché accade?

I motivi del debito nel conguaglio fiscale

A nostro parere in casi come questi è consigliabile consultare un professionista che potrà consigliare se sia possibile evitare che l’ammontare dei guadagni dell’anno di riferimento venga eroso in un’unica rata di conguaglio nel successivo mese di febbraio.

Il conguaglio fiscale infatti è un calcolo che determina l’ammontare delle imposte Irpef e delle addizionali dovute dal lavoratore.

Il conguaglio non è una “sottrazione indebita”, non è un “prima te li danno e poi se li riprendono”, ma è determinato dal complesso sistema della tassazione.

Se il conguaglio fiscale dà un credito, significa che si è pagato più tasse di quanto dovuto, mentre se dà un debito significa che si è pagato meno tasse di quanto dovuto.

Quando si può avere uno stipendio di un euro

NoiPA ha avvertito con apposito messaggio del 15 febbraioTutti i conguagli a debito sono applicati integralmente a partire dalla mensilità di febbraio fino alla capienza del netto del cedolino; nei casi in cui il debito ecceda tale importo si darà corso al recupero sulle rate successive. I conguagli a credito per l’amministrato vengono applicati integralmente nella mensilità di febbraio 2023.”

Purtroppo non viene effettuata la rateizzazione del debito e questo porta a conseguenze come i cedolini di un euro, assolutamente fastidiosi e difficili da sopportare per tutti, indistintamente dal carico familiare o dall’essere in servizio in altra regione o dal dover far fronte a spese impreviste.

Quali altri debiti possono trovarsi nel cedolino di marzo

Seppure a piccole rate mensili alcuni docenti e ATA potrebbe trovare nel cedolino la decurtazione dell’eventuale trattamento integrativo (D.L. 3/2020) corrisposto indebitamente nei mesi di gennaio e febbraio 2022.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione