Stipendio docenti e ATA, eventuale trattamento integrativo dato in più (ex bonus Renzi) sarà trattenuto in otto rate

WhatsApp
Telegram

Stipendio febbraio 2023 docenti e ATA: con un apposito messaggio NoiPA ha comunicato tutte le informazioni relative ai conguagli. C’è una informazione relativa al trattamento integrativo (D.L. 3/2020), ex Bonus Renzi. Di cosa si tratta.

NoIPA, con apposito messaggio del 15 febbraio 2023 informa

“In riferimento al trattamento integrativo (D.L. 3/2020) corrisposto indebitamente nei mesi di gennaio e febbraio 2022, questo verrà recuperato in 8 rate a partire da febbraio 2023.”

Cos’è il trattamento integrativo DL 3/2020

Il bonus 100 euro in busta paga ha subito delle importanti modifiche con la Legge di Bilancio 2022. Spetta di diritto solo per redditi complessivi fino a 15mila euro. Per i redditi, invece, che si trovano tra i 15mila ed i 28mila spetta solo a condizione che la somma di tutte le detrazioni spettanti sia superiore all’imposta lorda.

Quest’ultimo particolare è stato determinato in sede di dichiarazione dei redditi. Adesso, in sede di conguaglio, potrebbe verificarsi il debito da recuperare in più rate.

Gli altri articoli sullo stipendio di febbraio 2023

Stipendio febbraio 2023 docenti e ATA, conguaglio Fondo pensione e Fondo credito: cosa sono

Stipendi docenti e Ata, recupero conguaglio a debito anche nelle rate successive: ecco quando. NOTA NoiPA [PDF]

Stipendio febbraio 2023, su NoiPa c’è il cedolino. È il mese di conguaglio, nuova indennità di vacanza contrattuale, eventuale esonero contributivo

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione