Stipendio docenti e ATA, a luglio l’ultimo piccolo miniaumento

A luglio si conclude il processo di adeguamento dello stipendio del personale docente e ATA con l’indennità di vacanza contrattuale.
Nello stipendio del mese di maggio 2019 sono stati applicati gli arretrati derivanti dal conguaglio dell’elemento perequativo.
A giugno l’indennità di vacanza contrattuale è stata erogata in base al gradone di appartenenza e non più come unico gradone, come fatto per i mesi di aprile e maggio.
A luglio l’indennità di vacanza contrattuale aumenterà ulteriormente da 5,88 a 10,99 euro (la somma non si aggiunge a quella di aprile, ma la sostituisce). Il calcolo per fascia di anzianità
La nuova indennità di vacanza contrattuale sarà erogata fino a quando non si stipulerà un nuovo contratto.
Le tasse da pagare
Dal mese di marzo fino a novembre lo stipendio dei pubblici dipendenti è invece gravato dalle “addizionali regionali e comunali. Controlla le aliquote
Queste purtroppo a volte superano la somma dell’indennità di vacanza contrattuale, che viene così annullata fino a non far sentire la sua “presenza”.