Stipendio, Bussetti: non diminuirà, rimedieremo in Legge Bilancio

Lo stipendio di insegnanti e ATA diminuirà oppure no? E’ la domanda di questi giorni, tra le rassicurazioni di Di Maio e l’opposizione che cerca di leggere tra le righe del DEF.
Le rassicurazioni di Di Maio
Il Vicepremier e Ministro del Lavoro Di Maio, intervenendo sul caso del Liceo Sannazzaro di Napoli, aveva voluto puntualizzare sugli stipendi dei docenti ”
“ nel DEF abbiamo scongiurato il calo di retribuzione previsto dal vecchio governo individuando i fondi necessari affinché questa riduzione non ci fosse ”
Il problema è noto. Si tratta di rifinanziare l’elemento perequativo, in scadenza a dicembre 2018. Le risorse, a quanto pare, ci sono.
Le rassicurazioni del Ministro Bussetti
Ad esporsi in prima persona è il Ministro Bussetti che, in una intervista a Flavia Amabile della Stampa, conferma “Non ci sarà alcuna riduzione degli stipendi per il personale docente. Questo nonostante il fatto che il precedente Governo avesse previsto tagli alla retribuzione che avrebbero raggiunto i 29 euro al mese per i docenti con minore anzianità e gli ATA a partire da gennaio prossimo. La legge di Bilancio, su mia proposta, rimedierà al problema, stanziando le risorse che servono per evitarlo”
Le richieste dei sindacati
I sindacati chiedono di assicurare la ripresa della trattativa per il rinnovo del contratto già a partire da gennaio 2019.
No aumento stipendio
Quel che è certo, a questo punto, è che lo stipendio dei lavoratori della scuola non aumenterà, almeno per il momento, confermando il gap con gli altri paesi europei.