Stipendio: arretrati del 1° marzo non riguardano docenti e ATA. Potrebbero slittare ad aprile

Chiariamo che il messaggio pubblicato su NoiPA, con il quale si annunciava per il 1° marzo l’accreditamento degli arretrati derivanti dal nuovo Contratto, non riguarda il personale della scuola.
Come chiaramente indicato nell’annuncio, si tratta degli arretrati che spettano ai lavoratori del comparto Funzioni Centrali (ex comparto Ministeri, Agenzie Fiscali, EPNE, Enti ex art.70).
D’altronde non era possibile pensare che i lavoratori della scuola potessero avere in busta paga già il 1° marzo gli arretrati, in quanto il 9 febbraio è stata firmata l’ipotesi di accordo di contratto, ma non c’è ancora la sottoscrizione definitiva.
ARRETRATI E AUMENTI
Secondo il Sole24Ore gli arretrati per il personale della scuola potrebbero arrivare già a marzo. Aumenti stipendiali. Arretrati forse già a marzo, fino a 600 euro. Anche per precari e pensionati
Tuttavia si fa sempre più verosimile l’idea che il tutto possa slittare ad aprile, come da noi ipotizzato in prima istanza. Aumenti. Probabilmente da aprile nello stipendio, arretrati fino a 600 – 700 euro