Stipendio aprile “leggero”? NoiPA chiarisce su addizionali regionali e comunali

Addizionali regionali e comunali – Facciamo chiarezza: questo il messaggio di NoiPA in risposta alle lamentele degli utenti per gli stipendi light degli ultimi due mesi.
Stipendio aprile con Indennità di vacanza contrattuale
Lo stipendio di aprile è leggermente aumentato grazie all’erogazione dell’indennità di vacanza contrattuale. Si tratta di una somma erogata in mancanza del rinnovo del Contratto 2019/21.
Purtroppo si tratta di pochi euro. Vedi tabella
L’Importo del mese di aprile è già consultabile su NoiPA, all’interno dell’Area riservata, alla voce Consultazione Pagamenti. La consultazione può avvenire anche tramite l’APP ufficiale di NoiPA.
Addizionali regionali e comunali
Dal mese di marzo fino a novembre lo stipendio dei pubblici dipendenti è invece gravato dalle “addizionali regionali e comunali”. Esse superano in alcuni casi l’ammontare dell’indennità di vacanza contrattuale, per cui il risultato per alcuni docenti e ATA è quello di avere anche ad aprile uno stipendio più basso.
NoIPA invita a consultare le aliquote, disposte periodicamente da Comuni e Regioni.
Le addizionali regionali e comunali all’IRPEF sono calcolate sul reddito dell’anno precedente e applicate in nove rate da marzo a novembre.
Si aggiungono alle somme IRPEF dovute da ciascun amministrato, e sono versate direttamente alla regione e al comune di residenza.
La determinazione delle aliquote d’imposta avviene su base periodica con delibera dei comuni e delle regioni.
La consultazione delle aliquote è disponibile sul sito del Dipartimento delle Finanze al link http://www.finanze.gov.it/ nella sezione “Fiscalità regionale e locale”