Stipendio agosto, atteso ma potrebbe slittare pagamento incarichi aggiuntivi (coordinatore, segretario, funzione strumentale…)

WhatsApp
Telegram

Con la fine dell’anno scolastico vanno pagati eventuali compensi aggiuntivi, oltre lo stipendio, derivanti da attività extra prestate nel proprio periodo di servizio. Il pagamento di tali attività è previsto entro il 31 agosto.

Su NoiPA, nella mensilità di agosto, solitamente si trova il cedolino denominato “Emissione competenze accessorie”. Si tratta del compenso per gli incarichi svolti nell’anno scolastico 2022/23, retribuiti con il cosiddetto “Fondo di istituto”.

Purtroppo però solo nell’incontro dello scorso 11 luglio Ministero e sindacati hanno ratificato l’accordo che consentirà di erogare alle scuole le risorse per le attività aggiuntive svolte dal personale scolastico nell’anno scolastico appena concluso.

“Nelle more dell’integrazione dell’atto di indirizzo – scrive la CISL SCUOLA –  i fondi del MOF erano stati assegnati alle scuole, ma non erano stati ancora materialmente erogati sul POS (punto ordinativo di spesa per il cedolino unico del personale) in quanto il CCNI sottoscritto ad aprile era ancora in fase di registrazione.

Per questa ragione le scuole, pur avendo proceduto alla Contrattazione di Istituto sulla base delle risorse comunicate a fine settembre, ad oggi non hanno potuto liquidare i compensi spettanti al personale, non avendo ancora la disponibilità delle somme necessarie.

Stando a quanto dichiarato dai dirigenti del Ministero in risposta a richieste delle organizzazioni sindacali, le scuole non potranno visualizzare sui POS la disponibilità dei fondi prima della fine di agosto.”

Se le somme quest’anno saranno a disposizione solo entro fine agosto, difficilmente il pagamento sarà possibile nel corso del mese di agosto, anche se prevede un cedolino a parte rispetto allo stipendio mensile.

Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, magari tutto il meccanismo farà in tempo a liquidare le somme spettanti nei tempi dovuti.

Pubblichiamo il commento del Presidente di ANCoDiS, Rosolino Cicero in merito al pagamento degli incarichi aggiuntivi.

Come è noto gli incarichi aggiuntivi per il personale della scuola (collaboratori dei Ds, figure di sistema, personale non docente) è determinato in sede di contrattazione di istituto sulla base del fondo MOF che il ministero assegna alle scuole autonome.
Vediamo le beffe:
A) per i docenti l’unità oraria è retribuita a 17,50 lordo dipende (dal prossimo anno scolastico avrà un incremento del 10%) che al netto non supererà 11 euro/ora. Adesso mi chiedo: in quale ambito della PA il lavoro straordinario e di alto profilo ha tale retribuzione?
B) le ore di servizio o gli importi forfettari sono determinati in contrattazioni di istituto, spesso al ribasso rispetto al carico di lavoro e dunque INIQUE!
Adesso passiamo all’inganno: considerato il grave ritardo nel caricamento del fondo nei POS delle scuole (fine agosto) e considerato il periodo di ferie del personale amministrativo, sarà molto probabile che le somme spettanti ad oltre 100000 docenti e molte migliaia di unità di personale non docente saranno caricati nei cedolini di settembre e molto più probabilmente in quelli di ottobre.”

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?