Stipendio, a marzo il pagamento degli arretrati anche all’organico Covid in servizio fino a giugno 2022

WhatsApp
Telegram

Stipendio: il mese di marzo 2023 dovrebbe portare buone notizie ai docenti e ATA con contratto di supplenza breve negli anni scorsi. Per supplenza breve si intende la supplenza conferita per un periodo temporaneo, massimo fino all’ultimo giorno di lezione secondo il calendario stabilito a livello regionale. Tra questi anche l’organico Covid, che ha interrotto il rapporto di lavoro a giugno 2022.

Le supplenze Covid sono state supplenze temporanee

Le supplenze Covid, per il Ministero, sono supplenze temporanee pertanto finora non sono state interessate dagli effetti della parte economica del nuovo CCNL stipulato lo scorso dicembre e non hanno ricevuto gli importi arretrati spettanti.

Il Ministero dell’Economia sta liquidando gli arretrati per i supplenti temporanei, dopo aver pagato i supplenti annuali e il personale di ruolo.

Il pagamento, come già anticipato dalla FLCGIL, potrebbe arrivare a marzo.

Ricordiamo che le somme, per i supplenti brevi, sono defalcate dalla quota arretrati della Retribuzione Professionale Docente per i docenti o del Compenso Individuale Accessorio per gli ATA.

A questo punto attendiamo la data di accredito.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione