Stipendi supplenti Covid in ritardo, alcuni non lo ricevono da novembre. Presentata interrogazione al Ministro Bianchi

WhatsApp
Telegram

Rincari per spesa, bollette, carburanti. Prezzi sempre più alti e dall’altra supplenti che non ricevono da mesi lo stipendio. Si tratta del personale docente e ATA Covid assunto per far fronte alle esigenze in più nelle scuole a causa della pandemia. L’Onorevole Francesco Sapia di Alternativa ha presentato un’interrogazione rivolta al Ministro dell’Istruzione, al Ministro dell’Università e della ricerca, al Ministro dell’Economia e delle finanze

Sapia chiede se “non intendano assumere iniziative di competenza, e all’occorrenza quali, per accelerare l’erogazione delle spettanze arretrate per le categorie in argomento, considerato anche il forte aumento del costo della vita dovuto alle contingenze del periodo“.

Nei giorni abbiamo riportato la voce dei supplenti, in alcuni casi disperati, che da diversi mesi non ricevono lo stipendio.

Come devo pagare il contratto di affitto a 550 euro, l’asilo nido privato di mio figlio a 450 euro, la macchina, la benzina, il CIBO!!! Come si può vivere cosi Signor Ministro!!!, scrive Giuseppe.

E ancora Chiara, docente supplente, che non viene retribuita da sei mesi.

Il problema, denunciano in una nota unitaria i sindacati Flc Cgil, Cisl, Snals, Uil, Gilda, nasce “da una controversia fra Ministero Istruzione e Ministero Economia e Finanze sull’ammontare delle risorse finanziarie necessarie per il pagamento
di questi contratti equiparati a supplenze brevi con termine 11 Giugno“.

Una volta risolta questa problematica–  continuano – sono state le scuole ad avere difficoltà nell’autorizzazione dei pagamenti. Tanto è vero che ancora oggi abbiamo scuole che sono riuscite ad autorizzare la rata di Novembre e altre ferme su Ottobre“.

Non è assolutamente ammissibile che il personale scolastico supplente, docente o ATA che sia, riceva lo stipendio con tre, quattro mesi di ritardo. Chi lavora ha diritto ad essere pagato regolarmente.
Spesso lo stipendio che ricevono rappresenta l’unica fonte di reddito in famiglia, e si capisce facilmente quanti e quali problemi possa dare un ritardo simile“, aggiungono i sindacati.

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1