Stipendi scuola, Anief denuncia una perdita di 6.000 euro in 12 anni

Un’analisi comparativa degli stipendi del personale scolastico e di quello dei Ministeri, basata su dati Anief e Aran, rivela una preoccupante disparità.
Nel 2001, il personale scolastico percepiva uno stipendio lordo annuo di 24.308 euro, leggermente superiore ai 23.553 euro del personale ministeriale. Tale differenza si mantenne pressoché invariata fino al 2010, quando gli stipendi si attestarono rispettivamente a 30.201 euro e 28.382 euro.
La situazione si è però ribaltata con il CCNL 2016-2018. Nel 2022, lo stipendio del personale scolastico ha raggiunto i 31.178 euro, mentre quello dei Ministeri è arrivato a 35.293 euro. Ciò significa che negli ultimi 12 anni, il personale scolastico ha avuto un aumento complessivo di soli 977 euro (3,5%), contro i 6.911 euro (22,2%) del personale ministeriale, con una differenza di quasi 6.000 euro annui.
In una nota, Anief punta il dito contro le risorse stanziate dai Governi e gli accordi sindacali del 2016-2018, chiedendo una valorizzazione degli stipendi. Il sindacato sottolinea il risultato ottenuto con il contratto 2022-2024, con maggiori risorse per il personale dell’istruzione e della ricerca, e si impegna a proseguire su questa strada per recuperare il divario.