Stipendi più alti e premialità basata sul merito. Zangrillo fissa gli obiettivi della Pubblica Amministrazione

WhatsApp
Telegram

“Attirare i giovani talenti verso la Pubblica Amministrazione è un obiettivo cruciale. Un giovane che cerca esperienze significative vuole trovare un’azienda che rispetti le sue aspettative e gli offra opportunità. Per raggiungere questo scopo, dobbiamo concentrarci sulla crescita del reddito e sulla premialità basata sul merito”.

Lo ha dichiarato il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, durante un’intervista a Radio24.

Il ministro ha inoltre sottolineato come il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) non solo preveda la disponibilità di risorse, ma anche la semplificazione delle procedure amministrative.

“Stiamo avanzando rispetto agli obiettivi previsti dal Piano”, ha affermato Zangrillo. Il Piano prevede infatti la semplificazione di 600mila procedure entro il 2026 e di 200mila entro il 2024, ma il ministro ha chiesto di anticipare questi obiettivi al 2023.

Infine spiega: “Gli obiettivi che dobbiamo realizzare sia del Pnrr che in generale sull’efficienza della macchina amministrativa chiedono un contatto con gli enti territoriali. Con loro stiamo mappando le aree più critiche, cercando di trovare soluzioni per avere flessibilità assunzionale per supportare chi è più in difficoltà”.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione