Stipendi NoiPA: ecco le date di Gennaio e le nuove procedure del Prestito NoiPA garantito con Prestito Più

Aggiornamenti importanti per gli Amministrati NoiPA.
Disponibile il calendario di Gennaio 2025, con le date relative agli stipendi NoiPA dei dipendenti pubblici e statali. In questo articolo, dunque, scopriremo tutti i dettagli delle tre emissioni: ordinaria, speciale e urgente.
Menzioniamo, inoltre, la possibilità per i dipendenti pubblici di ottenere liquidità aggiuntiva a condizioni vantaggiose grazie alle opportunità del Prestito NoiPA garantito.
Una soluzione ideale per realizzare progetti personali o familiari in questo nuovo anno.
(Prestito NoiPA da 5.000 € a 75.000 €: qui il link al portale di richiesta)
Stipendi NoiPA: le date di Gennaio 2025
L’emissione ordinaria relativa agli stipendi di gennaio 2025 per dipendenti pubblici e statali – tra cui Insegnanti, Presidi e ATA – è già iniziata il 30 dicembre e terminerà il 10 gennaio 2025.
L’emissione urgente è prevista, invece, per martedì 14 gennaio.
Mentre, per quanto riguarda i supplenti brevi e i vigili del fuoco volontari, l’emissione speciale è fissata per venerdì 17 gennaio 2024.
Ecco, nel dettaglio, tutte le date di gennaio 2025 da ricordare per gli stipendi NoiPA:
- 10 gennaio – Inizio gestione stipendi
- 11 gennaio – Apertura straordinaria NoiPA per operatori
- 14 gennaio – Emissione urgente unica
- 17 gennaio – Emissione speciale supplenti brevi e vigili del fuoco volontari
- 23 gennaio – Accredito rata ordinaria dello stipendio
- 24 gennaio – Emissione ordinaria febbraio 2025
Restando sul tema liquidità, tuttavia, le novità non finiscono qui.
Per i lavoratori pubblici e statali che avessero bisogno di ulteriore liquidità immediata, infatti, è opportuno ricordare che i Prestiti NoiPA garantiti diventano più convenienti grazie al recente Taglio dei tassi BCE.
Richiedi qui una simulazione di prestito gratuita.
Prestito NoiPA garantito fino a 75.000 €: cos’è e perché conviene?
Il Prestito NoiPA garantito (o Prestito in convenzione NoiPA) è una forma di prestito riservata ai dipendenti pubblici e statali – tra cui Insegnanti, Presidi e ATA – utile a sostenere progetti personali, familiari o spese impreviste.
È una soluzione ideale per queste figure professionali perché permette di richiedere da 5.000 € fino a 75.000 €, a condizioni favorevoli e tassi di interesse fissi e bassi, grazie all’accordo tra istituti convenzionatie Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Il rimborso avviene mediante comoda trattenuta in busta paga, con una rata che non supera mai un quinto dello stipendio.
Per una Guida completa e aggiornata al 2025 sul Prestito NoiPA garantito, puoi leggere questo articolo.
8 buoni motivi per richiedere un Prestito NoiPA garantito
- Importi elevati, fino a 75.000 €
- Tassi invariati e tra i più bassi del mercato
- Rimborso comodo e flessibile, da 24 a 120 mesi
- Rata mensile che non supera mai ⅕ dello stipendio
- Copertura assicurativa per rischio vita e perdita del lavoro
- Zero spese e costi nascosti
- Non devi motivare la richiesta del prestito
- Richiedibile anche se hai altri finanziamenti attivi
Se, infatti, hai altri finanziamenti attivi e vuoi gestire in modo più sereno la tua situazione finanziaria, anche avendo bisogno di più liquidità, puoi richiedere un Prestito NoiPA garantito mediante Consolidamentoo Rifinanziamento (a seconda dei casi).
Semplice. Veloce. 100% Online.
Richiedere un Prestito NoiPA garantito con PrestitoPiù è molto semplice, veloce e sicuro.
La procedura di richiesta, infatti, avviene online in modo rapido e trasparente, anche grazie al riconoscimento mediante SPID.
Basta completare i 3 step riportati di seguito:
- Accedi al Portale dedicato
- Compila il modulo e invia la richiesta
- Verifica e conferma l’avvenuta procedura

Domande frequenti
[Esiste una guida completa alla Cessione del quinto NoiPA?]
Certo. Puoi trovare tutte le informazioni utili sulla Cessione del quinto NoiPA in convenzione su questa Guida aggiornata al 2025.
[Chi può chiedere un Prestito NoiPA garantito]?
Il prestito è garantito a tutti i dipendenti pubblici (e dunque del comparto scuola: Docenti, Presidi e Personale ATA).
[Quali documenti servono per presentare la richiesta?]
La procedura è totalmente online, non servono documenti cartacei. Basteranno un documento di identità valido, il codice fiscale e le ultime due buste paga.
[Come ripagherò il prestito ottenuto?]
Potrai ripagare il Prestito NoiPA garantito grazie alla Cessione del quinto, ossia mediante comode trattenute in busta paga per un importo mensile che non supera il 20% (1/5) del tuo stipendio.
[Posso accedere al prestito anche se ho avuto ritardi nei pagamenti?]
Sì. Se in passato hai avuto difficoltà coi pagamenti, puoi comunque accedere al Prestito NoiPA garantito.
[Il Prestito NoiPA garantito è più conveniente del Piccolo Prestito e del Prestito Pluriennale?]
Dipende dalle esigenze. Tuttavia, il Prestito NoiPA garantito unisce i vantaggi di entrambi, eliminandone gli svantaggi: si possono richiedere importi elevati, senza fornire giustificazioni, senza requisiti stringenti e senza limitazioni nell’utilizzo dei fondi.
In questa tabella sono sintetizzate le principali differenze.

[Posso chiedere il Prestito NoiPA garantito per estinguere altri finanziamenti?]
Sì. Potrai utilizzare il Prestito NoiPA garantito per estinguere finanziamenti preesistenti attraverso il Consolidamento debiti. Potrai migliorare la posizione finanziaria unendo le diverse rate in una sola più bassa e facile da pagare. Per maggiori informazioni leggi la nostra guida al Consolidamento.
[Posso chiedere il Prestito NoiPA garantito se ho già una Cessione del quinto attiva?]
Sì. Puoi richiederlo anche in questo caso, a patto che tu abbia già ripagato almeno il 40% del prestito attuale.