Stipendi docenti e ATA e rinnovo del contratto: aumenti dell’1,8% fino al 2027, del 2% dal 2029/30
Di
Il comma 128 della Legge di Bilancio 2025 definisce gli oneri a carico del bilancio statale relativi alla contrattazione collettiva nazionale e ai miglioramenti economici per il personale statale in regime di diritto pubblico.
Le somme stanziate per il periodo 2025-27
Per il triennio 2025-2027, le somme previste sono le seguenti:
- 1.755 milioni di euro per l’anno 2025;
- 3.550 milioni di euro per l’anno 2026;
- 5.550 milioni di euro annui a partire dal 2027.
Indennità di vacanza contrattuale
L’indennità sarà calcolata come una percentuale degli stipendi tabellari:
- 0,6% dal 1° aprile 2025 al 30 giugno 2025;
- 1% a partire dal 1° luglio 2025.
Risorse per il triennio 2028-2030
Il comma 131 disciplina la copertura finanziaria per la contrattazione collettiva nazionale relativa al successivo triennio 2028-2030. Le somme stanziate sono:
- 1.954 milioni di euro per il 2028;
- 4.027 milioni di euro per il 2029;
- 6.112 milioni di euro annui a partire dal 2030.
Aumenti
L’aumento delle retribuzioni sarà dell’1,8% per ciascuno degli anni del triennio 2025-2027, dell’1,9% nel 2028 e del 2% per ciascuno degli anni del biennio 2029-2030.