Stipendi docenti, troppe differenze fra diversi gradi di istruzione. Lettera

WhatsApp
Telegram
ex

Inviato da Anna Lombardi – In tempi in cui finalmente si discute dell’equità degli stipendi dei docenti non si pone attenzione ad una disequità che, erede di situazioni passate, non trova oggi più ragione di essere, cioè la diminuzione degli stipendi man mano che si passa dall’insegnamento della secondaria di secondo grado a quella di primo grado, poi alla primaria e infine all’infanzia.

Se un tempo essa era giustificata dalla diversità dei titoli di accesso e da una visione ottocentesca del sapere per cui la matematica insegnata alla primaria “contiene” meno sapere di quella insegnata negli ordini successivi, oggi queste motivazioni sono venute completamente a cadere.

La necessità di una laurea per diventare maestri (oltre al tirocinio) equipara i titoli a quelli degli ordini successivi mentre la finalmente avvenuta rivoluzione copernicana del sapere che porta al centro il metodo (la didattica) rispetto al contenuto sgretola alla base quella visione piramidale del sapere per cui le competenze messe in atto da un insegnante specialista sarebbero superiori a quelle di un insegnante della primaria.

Oggi finalmente diventa evidente che la complessità dell’insegnamento della primaria non consiste nei contenuti di quel programma che non c’è nemmeno più, del resto se la complessità del mio insegnamento consistesse nell’insegnare che 2+2 fa 4 a quale scopo chiedermi una laurea?

Senza entrare nel merito degli orari, che oggi pongono la scuola primaria italiana in vetta alla classifica delle scuole europee di tutti gli ordini per numero di ore di insegnamento, senza entrare nel merito dell’entità dei cambiamenti che da decenni costringono gli insegnanti della primaria a ridiscutere quotidianamente metodi, obiettivi, strumenti, a differenza di altri ordini contraddistinti dalla strategia della resistenza passiva, non si richiede un trattamento retributivo superiore ma solamente l’equiparazione degli stipendi come fatto di equità e di diritto.

Nel silenzio tombale dei soggetti che dovrebbero farsene carico. Quali sono i motivi di tale silenzio?

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1