Stipendi docenti e ATA: scatti di anzianità ogni 4 anni, anziché avere il primo dopo 8. Lo chiede Pacifico (Anief)

WhatsApp
Telegram

Scatti stipendiali ogni 4 anni: è una delle richieste Anief che “potrebbe avere un impatto quasi zero sulle risorse finanziarie, ma che avrebbe un grande impatto per la carriera del personale scolastico” spiega il presidente nazionale Marcello Pacifico.

La carriera del personale scolastico – ricorda Pacifico – è legata per il 95% allo stipendio tabellare, che a sua volta è legato a una tabella degli scatti di anzianità, modificata in maniera peggiorativa col contratto 2016/18, in cui si prese atto di una decisione del 2011 a seguito di una legge che cancellava il primo gradino stipendiale, la fascia 3-8 anni“.

Dal 2011 i neoassunti per poter avere un primo aumento di stipendio devono avere più di 9 anni caricati nella ricostruzione di carriera, in un percorso che fino all’anno scorso penalizzava anche la ricostruzione di carriera, non ricostruita per intero dopo il quarto anno con un terzo del preruolo congelato per quasi 20 anni” spiega.

“A nostro avviso è quindi importante – evidenzia il leader di Anief – rivedere le tabelle e avere degli scatti di anzianità ogni 4 anni o anche ogni 3 anni, anziché avere un primo scatto dopo 8 anni e per tre volte dopo sei anni e di nuovo dopo 8 anni. Sarebbe un sistema che favorirebbe gli aumenti legati al costo della vita e che premierebbe il servizio di continuità del personale di ruolo. Speriamo – conclude Pacifico – che questa proposta possa essere portata avanti in Aran perché crediamo che i contratti debbano migliorare la vita dei lavoratori“.

Scatti di anzianità oggi

Tabella scatti di anzianità attuale:

Da Anief esempi di importo lordo mensile scatti di anzianità assegnati ai docenti di scuola secondaria di primo grado:

  • da 9 a 14 anni di servizio: +205,96 euro
  • da 15 a 20 anni di servizio: +387,50 euro
  • da 21 a 27 anni di servizio: +563,80 euro
  • da 28 a 34 anni di servizio: +736,73 euro
  • da 35 anni in poi: +864,90 euro.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato