Stipendi docenti e Ata, la lettura passo dopo passo del cedolino di dicembre. QUESTION TIME con Sciandrone (Uil Scuola)
Dopo un periodo di manutenzione straordinaria, il sistema NoiPA torna operativo. Il 8 dicembre segna la riattivazione della piattaforma con l’aggiornamento dei cedolini nella pagina personale degli utenti.
Come abbiamo scritto, i cedolini aggiornati sono disponibili per il personale docente e ATA, sia a tempo indeterminato sia con contratti fino al 31 agosto o 30 giugno 2024. La data di accredito degli stipendi è prevista anticipatamente per venerdì 15 dicembre.
Il mese di dicembre, oltre allo stipendio standard, include la tredicesima mensilità. Tale beneficio si estende a tutto il personale a tempo indeterminato e a chi ha contratti temporanei fino al 30 giugno o 31 agosto. Inoltre, coloro che avevano contratti fino a queste date nel 2022 riceveranno la quota proporzionale della tredicesima. Per i docenti con supplenze brevi, questa quota è distribuita mensilmente.
Un cambiamento significativo nel cedolino è l’assenza temporanea delle ritenute per le addizionali regionali/comunali, che si prevede ritornino a marzo 2024.
Per fare il punto della situazione e per leggere il cedolino di dicembre passo dopo passo, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza curato dalla nostra redazione. In collegamento, per rispondere alle domande dei lettori, ci sarà Francesco Sciandrone (Uil Scuola Rua). Conduce Andrea Carlino.
Appuntamento fissato per lunedì 11 dicembre alle 16:00 su Facebook e YouTube.
Corsi
Concorso docenti: 6 lezioni LIVE, ultimi posti disponibili. Con Libro “studio rapido” + simulatore
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.