Spray urticante in classe, 8 studenti in ospedale. Il pugno di ferro del preside: “Se il responsabile non si farà avanti, ricreazione in classe e stop alle gite”

WhatsApp
Telegram

Sestri Ponente è stata teatro di un episodio allarmante che ha visto coinvolte due istituzioni scolastiche della zona, l’Istituto Tecnico Commerciale Carlo Rosselli e l’Istituto Alberghiero Nino Bergese, entrambi situati nello stesso complesso in via Giotto.

Ieri, come segnala Il Secolo XIX,  gesto sconsiderato di uno studente che, durante la ricreazione, ha scatenato il panico diffondendo una sostanza urticante nei corridoi.

L’evento ha avuto ripercussioni su ventiquattro classi, con una ventina di studenti che hanno lamentato bruciori e vertigini; otto di loro hanno necessitato di assistenza medica. Sebbene l’incidente sia scaturito dall’Istituto Tecnico, anche l’alberghiero è stato coinvolto a causa della struttura architettonica del plesso che ha favorito la diffusione della sostanza urticante.

Le autorità sono prontamente intervenute, con polizia e vigili del fuoco accorsi sul posto per gestire l’emergenza e valutare la tossicità della sostanza mediante un “naso elettronico”. La bonifica dell’edificio si è limitata all’apertura delle finestre, attendendo che la ventilazione naturale disperdesse il fastidioso aerosol.

Oggi la situazione è tornata alla normalità, ma l’incidente ha lasciato il segno, soprattutto nell’istituto Rosselli, dove si è aperta un’indagine interna per individuare i responsabili. In risposta, gli studenti hanno organizzato uno sciopero, evidenziando le loro preoccupazioni per la sicurezza all’interno dell’istituto. La protesta è iniziata alle 7.30, con gli studenti che hanno deciso di non entrare a scuola.

In assenza di confessioni da parte degli studenti coinvolti, il reggente ha annunciato misure punitive e restrittive, compresa la limitazione delle pause ricreative e la revisione delle gite di istruzione precedentemente pianificate.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025