Spot Esselunga, parla lo psicologo: “Non vedo una colpevolizzazione, ma una lettura che si incentra molto sulle difficoltà che i genitori vivono”

WhatsApp
Telegram

Il dibattito pubblico sull’ultimo spot di Esselunga, incentrato sul delicato tema delle separazioni, ha trovato un alleato: Armando Cozzuto, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania.

L’esperto si è espresso positivamente sull’impatto del messaggio nel corso di un incontro alla Camera dei Deputati, dedicato allo psicologo di base.

“Le letture possono essere molteplici. Non vedo una colpevolizzazione, ma una lettura che si incentra molto sulle difficoltà che i genitori vivono”, ha dichiarato Cozzuto all’Adnkronos Salute. L’accento è sul vissuto emotivo dei genitori e sui problemi quotidiani che affrontano nelle fasi delle separazioni conflittuali, spesso senza un adeguato supporto psicologico.

Cozzuto sottolinea che lo spot è “migliorabile” dal punto di vista psicologico, ma rappresenta comunque un valido strumento di sensibilizzazione. “I bambini vivono inevitabilmente un trauma durante la separazione. Sta poi ai genitori, se adeguatamente supportati, minimizzare l’impatto emotivo sui figli,” aggiunge. L’esperto, che si occupa prevalentemente di separazioni conflittuali, considera fondamentale affrontare questi temi con la massima attenzione e serietà.

“Ben venga questo tipo di attenzione, non fa male a nessuno,” conclude Cozzuto. Queste parole sottolineano l’importanza di portare alla luce problemi spesso taciuti, ma che costituiscono una realtà quotidiana in molti tribunali e famiglie. Lo spot rappresenta, dunque, un utile strumento per aprire un dialogo costruttivo e sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema tanto sensibile quanto quotidiano.

WhatsApp
Telegram

Prova orale concorso PNRR2: preparati con le lezioni intensive a cura di Ernesto Ciracì e la metodologia ideata da Eurosofia