“Sport di Classe” per la scuola primaria: materiale e proposte didattiche per tutte le classi. Nota

Il Ministero dell’Istruzione e Sport e Salute, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), promuovono in continuità con gli anni precedenti per le scuole primarie di tutta Italia i Quaderni di “Sport di Classe”, un progetto formativo, dedicato a tutta la comunità educante, costruito, pensato e adattato tre l’altro all’esigenza di contenimento dell’attuale situazione di emergenza sanitaria
Il progetto formativo promuove nel bambino la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità, la conoscenza e la consapevolezza della propria identità corporea, nonché il continuo bisogno di movimento come cura costante della propria persona e del proprio benessere.
I Quaderni di “Sport di Classe” presentano contenuti e proposte didattiche per tutte le classi della scuola primaria, dalla 1a
alla 5a.
I Quaderni di “Sport di Classe” sono disponibili online nel sito di Sport e Salute S.p.a. https://www.sportesalute.eu/sportdiclasse e comprendono un compendio metodologico-didattico oltre a schede applicative.
Il materiale messo a disposizione si compone di:
– una Guida didattica per la scuola primaria, indirizzata ad insegnanti, contenente le principali “istruzioni per l’uso”;
– le Schede pratiche per attività a scuola, pensate per insegnanti con percorsi e giochi motori per tutte le classi. Le attività proposte potranno essere svolte anche all’aperto, in palestra o in altro spazio adeguato, rispettando le misure vigenti di sicurezza e di distanziamento interpersonale.
– le Schede pratiche per attività a casa, indirizzate a genitori e bambini con giochi e attività della campagna “Lo Sport è di casa”, che si potranno realizzare a casa o all’aperto, sotto l’accurata supervisione di adulti e genitori;
– video-tutorial breve su come utilizzare al meglio il contenuto delle pubblicazioni;
– webinar che prevedono un percorso di formazione gratuito, curato dalla Commissione DidatticoScientifica di Sport di Classe e dagli autori dei Quaderni, in collaborazione con la Scuola dello Sport e il CIP, con particolare attenzione sui contenuti del progetto formativo. I primi webinar proposti per quest’anno, verteranno sui seguenti temi: “I Quaderni di Sport di classe e i focus formativi” e “Le diversità e l’inclusione nei Quaderni di Sport di classe”. Le date e le informazioni per partecipare
ai webinar, sono disponibili nello stesso sito;
– videoclip dimostrative, pubblicate online settimanalmente, su come realizzare diverse attività pratiche proposte nelle schede dei Quaderni.