Sport all’infanzia, il progetto Scuola Attiva Kids in Lombardia si estende. Picchi: “Attività fisica importante fin dai primi anni”

Scuola Attiva Kids per la Lombardia, il progetto che ha l’obiettivo di diffondere l’attività motoria e sportiva tra i più giovani, riparte anche per l’anno scolastico 2024-2025. Finanziato da Regione Lombardia e realizzato da Sport e Salute in collaborazione con Ufficio scolastico regionale e Anci Lombardia ha l’obiettivo di avvicinare gli alunni al movimento e rafforzare il ruolo educativo, culturale e formativo dell’attività fisica, per l’anno scolastico 2024-2025, più di 700 scuole lombarde hanno aderito all’iniziativa con quasi 500 tutor che lo realizzeranno nelle singole classi. Lo scorso anno ha coinvolto oltre 127.000 studenti.
Scuola Attiva Kids per la Lombardia integra la proposta nazionale, estendendo la presenza ed il ruolo del Tutor sportivo scolastico. È una figura specializzata, laureata in Scienze Motorie e opportunamente formata, che collabora con gli insegnanti per la programmazione dell’offerta motoria e sportiva scolastica.
“È importante – ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani Federica Picchi – estendere l’educazione sportiva fin dai primi anni di scuola. L’attività fisica favorisce infatti la concentrazione, promuove la socialità, ed educa al benessere”.
Il progetto, per l’anno scolastico 2024-2025, prevede anche un’importante novità: Scuola Attiva Kids per la Lombardia si allargherà anche alle scuole dell’infanzia. La nuova proposta è volta a promuovere l’attività motoria in una fascia d’età fondamentale per lo sviluppo della motricità e a diffondere un know-how specifico nelle scuole.
Sono state inoltre confermate le altre proposte. Tra queste, la formazione pratica in palestra con appuntamenti dedicati ai Tutor e agli insegnanti, curati da formatori esperti, e la Festa diffusa dello sport a scuola che coinvolge le classi di tutte le province e la presenza dei campioni del Team sport e salute illumina.
Per tutte le classi sono previste anche le Pause attive da realizzare durante la giornata scolastica, per interrompere la sedentarietà e favorire l’apprendimento, le Giornate del Benessere da svolgere in ambiente con il supporto del Tutor e le Feste di fine anno organizzate in tutte le scuole.