Sport a scuola, progetti promossi da Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP: elenco progettualità validate
E’ stata pubblicata la nota del Ministero dell’istruzione e del merito con la quale vengono individuate le progettualità validate di cui le Istituzioni scolastiche, nell’esercizio della rispettiva autonomia, potranno avvalersi attivando la collaborazione con gli Organismi sportivi proponenti al fine di favorire l’esperienza motoria sportiva per alunni e studenti, secondo protocolli di sicurezza condivisi e consolidati.
Le attività progettuali proposte dagli Organismi sportivi – scrive il Ministero – assicureranno completa gratuità per alunni/studenti, insegnanti, famiglie ed Istituzioni scolastiche, saranno prioritariamente realizzate da tecnici in possesso della laurea in scienze motorie e/o Diploma ISEF, dovranno adottare didattica e metodologie idonee ai gradi di scuola ai quali si rivolgono.
Nella nota si invitano le scuole ad una opportuna verifica delle coperture assicurative previste dagli Organismi Sportivi per i progetti ai quali intendano aderire, per accertarne la compatibilità e complementarità con quelle già in essere nella singola istituzione scolastica.
L’adesione alle attività progettuali prevede da parte delle Istituzioni scolastiche l’acquisizione delle certificazioni mediche per alunni e studenti frequentanti previste dalla normativa vigente.
Le Istituzioni scolastiche e gli Organismi sportivi, dovranno informare e coordinarsi con le strutture preposte degli Uffici Scolastici Regionali e con l’Ufficio per le Politiche Sportive Scolastiche ministeriale rispetto alle attività progettuali avviate.
Le attività progettuali elencate non sono riconducibili ai Campionati Studenteschi.