Sport a scuola, avvio progetti Organismi sportivi affiliati al CONI e CIP: proposte dal 25 febbraio al 15 marzo

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione (MI) e Sport e salute S.p.A. in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), anche per il corrente anno, promuovono la procedura unificata di acquisizione e diffusione delle attività progettuali a carattere nazionale e/o regionale, proposte dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP (Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite) e finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa delle Istituzioni scolastiche.

Ai fini della valutazione delle proposte progettuali da realizzare nelle scuole, i promotori dovranno assicurare:

  • completa gratuità per alunni/studenti e insegnanti;
  • totale assenza di costi per le scuole e le famiglie;
  • presenza di insegnanti e tecnici in possesso della Laurea in scienze motorie e/o Diploma ISEF per i progetti in orario curriculare ed extracurriculare;
  • didattica e metodologie idonee al grado di scuola al quale si rivolgono;
  •  le necessarie coperture assicurative
  • osservanza delle esigenze di coordinamento e collaborazione con i Coordinatori regionali e Referenti territoriali di educazione fisica e sportiva presso gli Uffici scolastici regionali.;
  • la collaborazione con l’Ufficio V Politiche Sportive Scolastiche della scrivente Direzione Generale rispetto alle attività promosse.

Gli Organismi Sportivi interessati sono invitati a presentare le proprie proposte progettuali a partire dal 25 febbraio 2022 e fino al 15 marzo 2022, accedendo alla piattaforma http://progettiscolastici.sportesalute.eu/ messa a disposizione da Sport e Salute S.p.a., con la quale sarà gestito anche il successivo monitoraggio dei progetti presentati.

Nota

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione