Spirlì annuncia la chiusura delle scuole per 15 giorni. Sindacati Calabria proclamano lo stato di agitazione

WhatsApp
Telegram

Le Organizzazioni sindacali FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA RUA – SNALS CONFSAL – GILDA della regione Calabria proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola in servizio presso gli istituti scolastici della Calabria.

I motivi, spiegano i sindacati, sono:

  • l’ordinanza n. 4 del 30.01.2021, emanata dalla Regione Calabria e fortemente contestata dalle organizzazioni sindacali, per gli effetti prodotti sulla scuola secondaria di secondo grado in seguito alla possibilità di fare scegliere alle famiglie la modalità di didattica, in presenza o a distanza, per il 50%;
  • l’inaccettabile situazione di forte caos e disorientamento venutasi a creare sull’intera comunità educante a
    seguito delle continue dichiarazioni, fatte del presidente ff Nino Spirlì, relative alle modalità di attuazione del
    piano vaccinale per i docenti e il personale ATA senza, ad oggi, riferimenti normativi ed indicazioni precise;
  • la volontà, più volte manifestata dal presidente ffunzioni Nino Spirlì, attraverso dichiarazioni pubbliche e
    dirette video trasmesse sui social network, di chiudere le scuole (sospensione dell’attività didattica in presenza)
    per un periodo non inferiore a giorni 15 al fine di consentire la somministrazione del vaccino ai lavoratori della
    scuola che ne facciano richiesta.

Richiesta 

E proprio ieri il presidente ff Spirlì ha annunciato, durante una diretta Facebook, la chiusura delle scuole per circa due settimane. “Cominceremo sicuramente a vaccinare il mondo della scuola dalla settimana prossima, vediamo se sarà lunedì o mercoledì – ha detto Spirlì –, la proposta che a oggi sembra essere stata condivisa è che le scuole rimangano chiuse per tutta la durata della vaccinazione”. Il presidente ha poi fatto un passo indietro, dicendo che la decisione sarà presa con i sindacati e i rappresentanti del mondo scolastico. “Ho chiesto, in maniera serena e tranquilla, ai sindacati e alle rappresentanze della scuola di fare un passo verso il personale sanitario. Ci rifletteranno: se sono d’accordo non ci sono problemi”, ha spiegato Spirlì.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia