SPID-CIE, due modi per l’accesso ai servizi digitali. Il video del Ministero

WhatsApp
Telegram

Il percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha introdotto l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di garantire l’accesso ai servizi digitali da parte dei cittadini esclusivamente con credenziali SPID- Sistema Pubblico di Identità Digitale e CIE – Carta d’Identità Elettronica. 

Anche le Istituzioni Scolastiche che mettono a disposizione delle famiglie e degli studenti i propri servizi digitali come, ad esempio, i registri elettronici, sono tenute a garantire l’accesso tramite SPID E CIE.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito supporta le Istituzioni scolastiche e i fornitori nel processo di adozione del Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID e della Carta d’Identità Elettronica – CIE come unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali.

Garantire l’accesso ai servizi digitali che le Istituzioni scolastiche offrono alle proprie famiglie e studenti, come ad es. il Registro elettronico, attraverso SPID e CIE è oggi possibile grazie al Gateway delle Identità.

Il Gateway delle Identità o eID-Gateway è la piattaforma di autenticazione messa a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (soggetto aggregatore) che consente alle scuole (soggetti aggregati) di offrire servizi digitali accessibili tramite SPID, CIE e eIDAS.

I Soggetti Aggregatori sono pubbliche amministrazioni o privati che offrono a terzi (soggetti aggregati) la possibilità di rendere accessibili tramite SPID i rispettivi servizi.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito si è accreditato presso AGID come Soggetto Aggregatore di servizi pubblici in modalità “full”, ovvero mette a disposizione delle Istituzioni scolastiche(soggetti aggregati) una piattaforma di autenticazione tramite SPID, CIE e eIDAS, tramite il componente chiamato eID-Gateway.

Nell’ottica di svolgere pienamente il ruolo di Aggregatore, il Gateway permetterà di effettuare una autenticazione a nome dell’Istituzione scolastica e non più del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Solamente nella fase iniziale dell’integrazione, il Gateway potrebbe richiedere all’utente la selezione del riferimento alla Istituzione scolastica.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno