Spicola, 700 mln di euro a scuole non statali “aiutano i somari”

WhatsApp
Telegram

Oggi, l'Epresso dedica un lungo dossier ai finanziamenti statali alle scuole paritarie. Tra gli articoli, anche una breve intervista a Mila Spicola, esponente del PD siciliano.

Oggi, l'Epresso dedica un lungo dossier ai finanziamenti statali alle scuole paritarie. Tra gli articoli, anche una breve intervista a Mila Spicola, esponente del PD siciliano.

La posizione della Spicola è in controtendenza rispetto alle posizione di molti degli esponenti del suo partito: i finanziamenti alle paritarie "aiutiamo i somari creando dei carrozzoni che stampano diplomi. Il privato da noi non è indice di qualità, ma al contrario di dequalificazione per gli studenti. Soprattutto in Campania i docenti sono sfruttati e i maturandi prendono puntualmente il massimo dei voti".

Anche sulla libertà di educazione, le affermazioni della Spicola faranno molto discutere. Difatti, tra le argomentazioni avallate, soprattutto in ambito cattolico, c'è l'idea di finanziare le famiglie per consentire loro di frequentare le scuole non statali. Secondo l'esponente del Partito Democratico "Fino a prova contraria la famiglia non è libera di fare quello che vuole, perché l’educazione è decisa dallo Stato". Non si tratta, dunque, di libera scelta, ma di di equità.

Il dossier dell'Epresso: Alle scuole private un fiume di soldi pubblici

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?