Spezzone orario al 30/6 e successiva proposta di posto intero: completamento orario o accettazione di tutte le ore?

Le supplenze date dalle graduatorie di istituto non sempre è possibile lasciarle per altre successive nomine. Vediamo il caso della supplenza fino al 30/6
Rosaria scrive
Salve stamattina ho preso una supplenza part-time sostegno fino al 30 giugno. Visto che mi stanno arrivando altre convocazioni a 25 ore settimanali sempre al 30 giugno posso cambiare?
Lasciare una supplenza breve
È sempre possibile, fino alla data del 30 aprile:
Lasciare una supplenza breve per altra supplenza assegnata direttamente fino al termine delle lezioni, al 30/6 o al 31/8. Ciò indipendentemente dalla consistenza oraria della supplenza.
Esempio: Posso lasciare una supplenza di 18 ore al 21/12 per una supplenza di 4 ore fino al 30/6.
Lasciare una supplenza al 30/6
Quando è stata conferita una supplenza al 30/6 dalle graduatorie di istituto non è più possibile lasciarla per qualsiasi altra supplenza sempre dalle graduatorie di istituto, che sia breve, al 30/6 o al 31/8 e indipendentemente dalla consistenza oraria.
Conclusioni
La collega non può quindi abbandonare la supplenza che le è stata già conferita al 30/6 anche se è per spezzone orario e la successiva è un posto intero.
L’unica cosa che può fare è completare fino alle 25 ore chiedendo la frantumazione della cattedra intera salvaguardando l’unicità di insegnamento (se quello successivamente proposto è un rapporto 1/1 non sarà possibile completare).
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.