Spese scolastiche: comunicazione scuole all’Agenzia delle Entrate entro il 17 marzo. Indicazioni e modello opposizione utilizzo dati

WhatsApp
Telegram

Ogni anno, entro il 16 marzo, gli istituti scolastici sono tenuti a inviare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a: spese per l’istruzione scolastica sostenute dai genitori tramite il portale PagoInRete-PagoPA; erogazioni liberali effettuate a favore della scuola; eventuali rimborsi ricevuti.

Le informazioni vengono automaticamente inserite nel modello 730 precompilato del contribuente.

quest’anno il 16 marzo cade di domenica, dunque la scadenza è il 17 marzo.

Possibilità di opposizione

I genitori che non desiderano rendere disponibili tali dati all’Agenzia delle Entrate possono esercitare il diritto di opposizione attraverso tre modalità:

  1. Al momento del pagamento, barrando la casella “opposizione” direttamente nel portale PagoPA per ogni operazione effettuata;
  2. Comunicando l’opposizione alla scuola entro il 31 dicembre di ogni anno;
  3. Inviando la richiesta di opposizione all’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio al 16 marzo, utilizzando il modello dedicato, che va trasmesso via e-mail all’indirizzo: [email protected].

In tutti i casi è necessario allegare al modello, debitamente sottoscritto, anche la copia del documento di identità.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato