Speranza: “Vaccinati non andranno più in Dad. Ok a tamponi fai da te per l’autosorveglianza”
“Abbiamo deciso che i vaccinati non andranno più in Dad. E’ un messaggio molto forte, molto chiaro. Perché riteniamo che sia giusto, a questo punto della pandemia, che chi si è vaccinato possa evitare la Dad”.
Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, in conferenza stampa dopo il Cdm.
Il tema della scuola, ha detto Speranza, “è stato quello più rilevante, su cui c’è stata la discussione più significativa nel nostro Consiglio dei ministri. Sulla scuola abbiamo fatto scelte molto forti“, ha aggiunto il ministro, sostenendo che “è il cuore del nostro Paese. Quindi se dobbiamo far qualcosa, dobbiamo farla prima di tutto nelle nostre scuole. E noi vogliamo lavorare per ridurre il più possibile la didattica a distanza e creare condizioni per cui i nostri figli possano, il più possibile, continuare a frequentare in presenza le nostre classi. Ci siamo mossi dentro questo spirito“.
“Nei pochi casi di classi che ricominceranno ad andare in Dad” abbiamo deciso di “limitare lo spazio temporale di questa Dad che oggi è di 10 giorni a 5 giorni, quindi con un messaggio molto chiaro di riduzione della didattica a distanza“, ha aggiunto il Ministro della Salute.
Sui tamponi fai da te: “Per la scuola il nuovo modello può prevedere anche il tampone fai da te. Lavoriamo ad un investimento su questa patologia perché i tamponi in autotesting possono essere uno strumento utile“.