Specializzazione sostegno: non è abilitazione, non dà passaggio in II fascia

WhatsApp
Telegram

Il corso di sostegno, indetto con decreto del 21 febbraio 2019, interessa numerosi aspiranti, dal momento che è possibile partecipare con requisiti molto ampi, compreso il diploma per gli ITP. 

I requisiti di accesso per

Infografica Miur

N.B. La laurea di accesso deve avere tutti i CFU necessari per l’insegnamento

Calendario prove

Le selezioni si svolgeranno secondo questo calendario:

  • mattina del 28 marzo 2019 prove scuola dell’ infanzia
  • pomeriggio del 28 marzo 2019 prove scuola primaria
  • mattina del 29 marzo 2019 prove scuola secondaria I grado
  • pomeriggio del 29 marzo 2019 prove scuola secondaria II grado

Seguiranno prova scritta e orale: i tempi 

Preparati con il corso organizzato da Orizzonte Scuola e Centro studi Leonardo. In regalo un buono sconto del 25% sul prezzo di copertina dei libri Edises

Il corso: conclusione entro febbraio 2020

Superata la selezione, effettuata l’iscrizione, i corsi si svolgeranno secondo una distribuzione oraria differente tra le varie Università.

Il titolo conseguito: come sarà utile

Il titolo conseguito, la specializzazione per le attività didattiche di sostegno, non è una abilitazione cioè non permette l’iscrizione nella classe di concorso curriculare.

Il titolo permette di insegnare solo su posto di sostegno, con relativa specializzazione.  Pertanto il docente inserito in III fascia delle graduatorie di istituto si iscriverà negli elenchi di sostegno correlati alla III fascia, non passa in II fascia.

Il docente inserito in II fascia si iscrive nell’elenco sostegno di II fascia, il docente che è in GaE nell’elenco relativo della GaE.

Sia in II che in III fascia la specializzazione dà 6 punti nella classe di concorso posto comune.

Il passaggio in II fascia delle graduatorie di istituto, per i non abilitati, potrà avvenire conseguendo l’abilitazione disciplinare con il concorso ordinario (ancora da bandire ed espletare). In quel caso, l’iscrizione in II fascia per la classe di concorso comporterà anche l’iscrizione negli elenchi di sostegno.  Ma stiamo parlando di futuro, il bando per il concorso ordinario non c’è ancora.

La specializzazione è inoltre requisito per accedere al concorso su posti di sostegno,

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito