Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Specializzazione sostegno, ci saranno tre corsi in tre anni

WhatsApp
Telegram

Il corso specializzazione sostegno avviato con dm n. 92 dell’08 febbraio 2019 è il primo di tre corsi che il Miur vuole avviare per formare, in un triennio, 40mila nuovi docenti di sostegno. 

Scrive una studentessa

Sono una studentessa iscritta al secondo anno magistrale di Filosofia. Vorrei delle informazioni per quanto riguarda il TFA sostegno. Preciso che credevo fossero stati aboliti i TFA (per gli eccessivi costi ecc) e quindi non mi aspettavo che avrebbero mantenuto attivo il TFA sostegno.

Volevo chiederLe: ho una laurea triennale in Lettere e filosofia e a breve anche una laurea magistrale in filosofia + 24 CFU. Lei sa se posso abilitarmi al sostegno? e come?

Saprebbe inoltre dirmi se TFA è l’unico modo per abilitarsi o se esiste anche qualche corso che si potrebbe frequentare che sia accettato dalle scuole?

Sono interessata ad associare alla mia classe di concorso anche l’abilitazione al sostegno ma proprio non so come e cosa fare per ottenerla.

La ringrazio infinitamente per i chiarimenti che riuscirà a darmi.”

Il corso indetto sulla base del dm n. 249/210 rimane al momento l’unico percorso per diventare insegnanti di sostegno con titolo di specializzazione.

Per partecipare al primo dei corsi indetti, bisogna essere in possesso del titolo di accesso (vale anche diploma per accedere a classi di concorso ITP) entro la data di scadenza per la presentazione della domanda.

Le prove di accesso si svolgeranno il 28  – 29 marzo prossimi, quindi i bandi delle Università saranno pubblicati nei prossimi giorni, con scadenza molto ravvicinata.  Corsi TFA Sostegno: elenco completo avvisi Università già pubblicati. Aggiornato

Chi non partecipa o non riesce a superare le prove di accesso, potrà provare i prossimi due cicli.

Iscriviti al corso di preparazione organizzato da Orizzonte scuola e Centro Studi Leonardo per partecipare alla selezione per diventare docente di sostegno, 120 euro

In tre anni – ha scritto il Ministro Bussetti in un comunicato stampa – specializzeremo 40.000 nuovi insegnanti sul sostegno per garantire un servizio migliore ai nostri studenti. Partiamo con questi primi 14mila posti e proseguiremo, nei prossimi due anni, con una precisa programmazione che mette al centro il bene della scuola e degli studenti con disabilità.”

TFA sostegno 2019: requisiti, prove, esempi test accesso. Tutte le info

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Carenza di insegnanti in tutta Italia, diventa un’opportunità Docenti.it