Specializzati sostegno estero con riserva: sì supplenze no ruolo 2024 da GPS prima fascia. Chi potrà partecipare al corso per riconoscere il titolo

Assunzioni GPS sostegno prima fascia per l’anno scolastico 2024/25, aspiranti specializzati all’estero con titolo in attesa di riconoscimento possono compilare, da oggi fino al 7 agosto ore 14:00 la domanda su Istanze online per la richiesta di attribuzione supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2025 ma non possono compilare la parte relativa alle supplenze finalizzate al ruolo, come da disposizioni del DM n. 111 del 6 giugno 2024.
Con Avviso n. 115399 del 25 luglio 2024 il Ministero ha comunicato l’Apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato ai sensi dell’articolo 14, comma 1, lettera c-bis, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, e dell’articolo 12 dell’O.M. 16 maggio 2024, n. 88.
Si tratta delle due istanze
- supplenze finalizzate al ruolo da GPS sostegno prima fascia su eventuali posti residui dopo assunzioni ordinarie da GaE e concorsi
- supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2025
Specializzati sostegno all’estero in attesa di riconoscimento: cosa possono fare
Supplenze finalizzate al ruolo
Non possono partecipare: il dm n. 111 del 6 giugno 2024 afferma all’art. 2 comma 2 “La presente procedura non si applica a coloro che sono inclusi con riserva nella prima fascia delle GPS per i posti di sostegno o nei relativi elenchi aggiuntivi”
Supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2025 da GPS: possono partecipare compilando la domanda su Istanze online dal 26 luglio al 7 agosto ore 14:00. L’OM n. 88/2024 afferma infatti all’art. 7 comma4 lettera e) “L’inserimento con riserva dà diritto alla stipula di contratto a tempo determinato, cui dovrà essere apposta specifica clausola risolutiva in caso di diniego del riconoscimento del titolo”
Corso per ottenere il riconoscimento del titolo
Il Parlamento ha approvato in via definitiva il DL Scuola n. 71/2024, di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
L’articolo 7 del Decreto introduce dei percorsi straordinari per docenti con titoli per il sostegno acquisiti all’estero. Saranno attivati da INDIRE, o dalle università autonomamente o in convenzione con INDIRE, e vi si potranno iscrivere i docenti che hanno superato un percorso formativo sul sostegno presso una università estera legalmente accreditata nel Paese di origine o altro organismo abilitato all’interno dello stesso e hanno un ricorso pendente. Contestualmente all’iscrizione, i docenti dovranno presentare rinuncia a ogni istanza di riconoscimento sul titolo del sostegno acquisito all’estero. Accedono al percorso coloro che si trovano in questa situazione all’entrata in vigore del Decreto, cioè il 1° giugno 2024.