Spazio. Bussetti: orgogliosi per nuova missione Parmitano

WhatsApp
Telegram

Comunicato MIUR – “Nel giorno in cui si celebrano i 50 anni dallo sbarco sulla #Luna, che nel 1969 ha tenuto milioni di persone con il fiato sospeso davanti alla tv, siamo orgogliosi, come italiani, del comandante @Astro_Luca che guiderà Beyond, la prossima missione dell’Esa (l’Agenzia spaziale europea) nello spazio.

Parmitano oggi torna in orbita e sarà il primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale. Fare ricerca nello spazio significa contribuire a rendere migliore la nostra vita sulla Terra. In bocca al lupo Luca! Siamo fieri di te”.

Così, su Facebook, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti.

In occasione del doppio evento, i 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna e la partenza della missione Beyond, il Miur, che da tempo ha avviato una specifica comunicazione sui social per parlare in modo più diretto con i cittadini, soprattutto i più giovani, ha pubblicato sul proprio profilo Instagram (Miur Social) dieci stories che ripercorrono le tappe fondamentali dell’allunaggio e annunciano la nuova avventura nello spazio dell’astronauta italiano Luca Parmitano.

A Roma, all’auditorium del Maxxi – il Museo nazionale delle arti del XXI – sarà realizzato un collegamento con il Cosmodromo di Baikonur per seguire il lancio di Parmitano alle 18.28 (ora italiana).

Qui il link per seguire la diretta ▶️ https://www.globalscience.it/13151/live/lancio-parmitano-in-diretta-streaming-dal-maxxi/

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia