Spazi educativi: le pareti di Archicart per la creazione di spazi flessibili

WhatsApp
Telegram

Mai come negli ultimi anni la flessibilità è diventata un ingrediente fondamentale per tutti gli spazi, a casa come a lavoro. Non fa eccezione la scuola, che vive un momento di grande trasformazione e rinnovamento degli ambienti didattici. La scuola in particolare è chiamata ad affrontare la sfida, in questa stagione di grande investimento nelle infrastrutture scolastiche, con l’obbligo di impegnarsi per la sostenibilità ambientale. Archicart con le Pareti di Cartone offre una soluzione innovativa in grado di puntare contemporaneamente a entrambi gli obiettivi: flessibilità e sostenibilità.

Ne parliamo con:

Dario Distefano, Founder di Archicart, inventore della tecnologia brevettata Archicart PACOTEC. Ingegnere e Dottore di Ricerca, con incarichi presso il Dipartimento di Ingegneria Edile – Architettura dell’Università di Catania;
Nicola Timpanaro, ingegnere, amministratore delegato di Archicart e responsabile dei rapporti con le scuole e il terzo settore.

 

WhatsApp
Telegram