Sovraffollamento delle classi: una favola dura a morire. Lettera

Inviato da Matteo Bavassano – I numeri parlano più delle parole.
Eurostat ci dice quanti sono gli studenti per insegnanti, dalle scuole materne all’università.
Nel caso delle elementari è in Francia e Repubblica Ceca che ci sono più studenti per insegnante, 19,4 e 19,1. Nel caso dell’Italia sono 11,4, come in Polonia, comunque meno che in Spagna o in Germania.
Sono meno solo in Grecia, Romania e Svizzera.
Ma come cambiano le cose negli altri gradi di istruzione?
Se per esempio selezioniamo le scuole superiori, sono Finlandia e Paesi Bassi a spiccare per numero di studenti per insegnanti, 17,2 e 17,9, contro i 10,4 in Italia. Siamo superati anche da Regno Unito, con 16,5 e da Germania, con 12,9.
Qui in italia siamo allo stesso livello della Spagna, mentre è la Lituania a presentare il valore più basso, 7,7 studenti per insegnanti.
I sindacati dovrebbero smetterla di spingere continuamente per nuove assunzioni: servono solo ad aumentare il debito che pagheremo noi tutti, con futuri tagli alle pensioni e agli stipendi.