Sostegno, Ciracì (MiSoS): “L’iter formativo dei docenti specializzati è quasi come quello di un pilota della Nasa” [VIDEO]

WhatsApp
Telegram

“L’iter formativo degli specializzati sul sostegno, con la triplice selezione, è quasi un iter formativo di un pilota aerospaziale della Nasa”.  Commenta ironico Ernesto Ciracì, presidente del MiSoS, intervenuto nel corso del dibattito online di Orizzonte Scuola Tv dedicato all’emergenza sostegno.

Procedere con una prova concorsuale significa voler sminuire il valore della formazione degli specializzati”, continua Ciracì. Non sarebbe il caso di una stabilizzazione diretta per titoli o una fase transitoria simile a quella del 2017?“, si chiede il docente.

Qui c’è domanda di insegnanti specializzati e allora che si fa? Non abbiamo la trasformazione delle cattedre in deroga che aiuterebbe. Servirebbe una ricognizione a livello provinciale fra cattedre in deroga e docenti specializzati. Dobbiamo trasformarle però dove c’è bisogno“, aggiunge Ciracì.

Per quanto riguarda i docenti non specializzati, dobbiamo puntare sulla formazione, specie per alcune tipologia di disabilità è molto importante. Questi docenti prima devono accedere alla formazione e poi all’assunzione. Ma prima, secondo me, dovrebbero essere assunti direttamente gli specializzati“, prosegue il presidente MiSoS.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?