Soprannumerario e in esubero sulla provincia: ecco come avviene il trasferimento

Il docente individuato perdente posto può partecipare alla mobilità. Cosa succede se non trova posto in nessuna scuola della provincia?
Salvatore scrive
Buongiorno sono titolare su ambito da quest’ anno dopo due trasferimenti interprovinciali sono rientrato in provincia di residenza..sono un itp b020 e risulto perdente posto individuato soprannumerario..volevo sapere non essendoci posti liberi in organico di diritto né su quello di fatto liberi per la mia classe di concorso cosa accade? ho fatto domanda condizionata ma informandomi al csa non ci sono posti liberi..nel mio ambito c’è solo il mio istituto dove posso insegnare..Si rischia il licenziamento se negli anni perdura la situazione di perdenti posto nella provincia oppure ti utilizzano nelle scuole? grazie
Perdenti posto e carenza disponibilità
Se c’è carenza di posti in tutti i comuni della provincia, il docente viene assegnato in soprannumero sulla provincia. Quanto precede si attua, qualora nel corso delle operazioni di trasferimento non sia possibile riprendere in esame la posizione degli interessati, ai fini della loro assegnazione, nell’ordine, nel comune al quale appartenevano i posti soppressi, o ad una sede più vicina rispetto a quella precedentemente assegnata sulla base dell’elenco di vicniorietà.
Trattamento del perdente posto
Pertanto, il docente individuato perdente posto può partecipare alla mobilità e concorre, senza alcuna precedenza e con il suo punteggio, con tutti gli altri docenti a domanda volontaria esprimendo fino a 15 preferenze.
- Se non soddisfatto a domanda (o se non presenta domanda) verrà trasferito d’ufficio, prima dei movimenti a domanda della II fase, e assegnato, in ordine di viciniorietà, ad una scuola del comune di titolarità.
- Se non soddisfatto nel comune di titolarità per carenza di posti, il trasferimento avverrà in una scuola della provincia rispettando l’ordine di viciniorietà tra comuni partendo dal comune di titolarità.
- In assenza di posti resterà in esubero sulla provincia.
Conclusioni
Il docente che ci scrive non troverà probabilmente posto nel corso dei movimenti, anche dopo aver prodotto domanda come soprannumerario, perché non ci saranno posti liberi in tutta la provincia.
Con l’eliminazione degli ambiti, nel nuovo CCNI sulla mobilità si è garantita al perdente posto intanto un movimento d’ufficio che parta dal proprio comune di titolarità in ordine di viciniorietà, nel caso poi non dovesse trovare nessun posto in tutta la provincia di titolarità il docente rimane in esubero sulla provincia.
Con il CCNI sugli utilizzi anche l’esubero sulla provincia potrà richiedere di essere utilizzato con le consuete operazioni di mobilità annuale. Se oltre ad essere soprannumerario la propria classe di concorso risulta in esubero il CCNI prevede la possibilità di richiedere l’utilizzazione in altri ruoli, posti o classi di concorso per cui si abbia titolo, o su posti di sostegno, nell’ambito del ruolo di appartenenza, anche se privi del titolo di specializzazione, nella provincia nei limiti dell’esubero.
E’ ovviamente escluso il licenziamento.
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.