Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Sono in pensione con opzione donna, posso riprendere a lavorare?

WhatsApp
Telegram

Per chi accede alla pensione con opzione donna vi è la possibilità di riprendere a lavorare dopo la decorrenza della stessa?

Sono andata in pensione come scritto in oggetto con opzione donna ( percepisco 1000, O6 euro) all’età di 59 anni, adesso ne ho 62, sempre fatto l’infermiera in ospedale pubblico! In questo momento mi si propone sempre un lavoro Nell’ambiente sanitario, ma in Una struttura privata, con la stessa qualifica, La mia domanda è quali sono i pro e i contro? È conveniente per me, iniziare di nuovo a lavorare, o mi verrà dimezzata la pensione in essere?
Distinti saluti, certa di una vostra chiara risposta

La pensione opzione donna, pur essendo soggetta ad un ricalcolo interamente contributivo, non è assimilata alle pensioni conseguite con il regime contributivo puro e quindi, non è soggetta a incumulabilità nè a riduzioni per cumulo con redditi da lavoro.

La pensione opzione donna, quindi, è cumulabile con redditi da lavoro (e anche con altri redditi) e questo le consente, dopo la decorrenza del trattamento di riprendere tranquillamente l’attività lavorativa senza pericolo di vedersi apportare riduzioni all’assegno pensionistico.

Quali sono le misure incumulabili con redditi da lavoro?

Per la generalità dei trattamenti pensionistici sono stati aboliti i limiti di cumulo con redditi da lavoro ma sopravvivono per:

  • pensione anticipata per i lavori precoci (quota 41) ma solo fino alla virtuale maturazione de requisito di accesso alla pensione anticipata
  • pensione quota 100, che prevede il divieto di cumulo fino al raggiungimento dell’età anagrafica per accedere alla pensione di vecchiaia
  • tutte le pensioni calcolate con il regime contributivo puro.

 

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?