“Sono abilitato. Ho diritto al ruolo”. I precari a Roma il 10 settembre

WhatsApp
Telegram

Vari gruppi aderiranno alla manifestazione dei docenti precari a Roma il 10 settembre. Tra questi il Gruppo Docenti Abilitati Precari, che si presenterà con questo slogan.

Aderiscono: Studenti Scienze della formazione primaria LM85bis – Precari Scuola Roma – 

Vari gruppi aderiranno alla manifestazione dei docenti precari a Roma il 10 settembre. Tra questi il Gruppo Docenti Abilitati Precari, che si presenterà con questo slogan.

Aderiscono: Studenti Scienze della formazione primaria LM85bis – Precari Scuola Roma – 

Il gruppo Facebook Docenti Abilitati Precari richiederà un incontro al Miur per il pomeriggio del 10 settembre sulle problematiche dei 166.000 precari abilitati della scuola inseriti nella II fascia di Istituto ed esclusi dalle Graduatorie ad Esaurimento. Il gruppo Docenti Abilitati Precari

L’idea da cui nasce l’iniziativa è che i docenti inseriti nella II fascia delle Graduatorie di istituto abbiano svolto percorsi abilitanti uguali a quelli affrontati dai colleghi oggi inseriti nelle Graduatorie ad esaurimento.

La normativa e il documento inserito nel portale Passo dopo passo lo conferma, prevede per i primi l’accesso al ruolo esclusivamente tramite concorso.

I precari di II fascia delle graduatorie di istituto chiederanno, in occasione della manifestazione del 10 settembre a Roma, "la riapertura delle Graduatorie ad esaurimento per l’inserimento degli abilitati o attraverso l’assunzione a tempo indeterminato dalla II fascia di Istituto."

Manifestazione alla quale altri gruppi hanno dato la loro adesione. I precari sono infatti sempre i primi ad organizzarsi.

Anche il Coordinamento Nazionale TFA Ordinario parteciperà alla manifestazione con la seguente motivazione " i docenti abilitati dopo il 2009 sono infatti segregati in II fascia delle graduatorie di istituto fuori dal piano di reclutamento e senza supplenze, mentre i docenti reclutati da Graduatorie ad esaurimento potranno anche essere utilizzati per insegnare discipline "attigue", e presenterà nelle sedi opportune la propria proposta, che prevede

  • la provincializzazione della seconda fascia delle graduatorie di istituto e la loro validità a scorrimento per il ruolo, in seguito al piano di assunzione da Graduatorie ad esaurimento
  • l’indizione con cadenza biennale di concorsi a cattedra per soli abilitati, in modo da tutelare realmente il valore del titolo abilitante.

Così il MIDA Precari"La mobilitazione – si legge nel comunicato – ha lo scopo di legittimare tutti i docenti abilitati di ogni ordine e grado inseriti in II fascia delle Graduatorie di Istituto, graduatoria valida a tutti gli effetti per lo scorrimento e attribuzione di posti a ruolo esattamente come la Graduatoria ad esaurimento"

Ricordiamo che dal 15 settembre sarà possibile partecipare alla consultazione Vai all’articolo

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine