Somministrazione farmaci a scuola: obblighi, responsabilità e formazione del personale scolastico. Con modello richiesta attivazione formazione

La somministrazione di farmaci salvavita e/o essenziali a determinati alunni, affetti da patologie per le quali è necessario, sulla base di specifica certificazione medica, assumere la terapia durante l’attività didattica, è tra i compiti più importanti, dato che, attraverso la somministrazione, si permette all’alunno di estrinsecare il proprio “diritto allo studio”, che, diversamente, sarebbe inattuabile.
Vediamo, dunque, se esiste o meno un obbligo per docenti e personale ATA di effettuare la somministrazione e che tipo di responsabilità incombe sugli stessi nell’espletamento di tali compiti.
Alla fine, inoltre, rendiamo disponibile un modello di “Richiesta di attivazione formazione Farmaci a scuola”, utile per provvedere alla formazione del personale scolastico in materia.
…
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. I contenuti della rivista: La Dirigenza scolastica. Rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff