Solo con la pensione il 730 va presentato obbligatoriamente?

Non tutti sono obbligati alla presentazione del modello 730 annualmente. Vediamo se si deve fare la dichiarazione dei redditi con il solo reddito da pensione.
La dichiarazione dei redditi è un obbligo per tutti i contribuenti e serve a conguagliare le tasse dovute. In alcuni casi specifici, però, il contribuente non è tenuto alla presentazione in quanto il conguagli è fatto a fine anno dal sostituto di imposta. Ma si tratta di casi particolari. A tal proposito rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:
Buongiorno,Io e mia moglie siamo pensionati e abbiamo un appartamento di proprietà, non abbiamo altre case, proprietà ne altri redditi non più il mutuo e non ho nulla da dichiarare,
Quindi le chiedo sono tenuto a fare il 730?
Grazie
Pensione e modello 730
Quando non ci sono imposte da versare o quando sono state trattenute tutte correttamente dal sostituto di imposta l’obbligo di presentazione del 730 viene meno. Per chi ha redditi solo da abitazione principale e da stipendio o pensione (con una sola Certificazione Unica) non c’è obbligo nella presentazione della dichiarazione con modello 730 o modello Redditi PF. Ma questo non significa che, se vuole, non possa presentarla ugualmente.
Se lei e sua moglie, oltre alla casa di abitazione e ad un’unica pensione non avete altri redditi potete tranquillamente non presentare il 730 in quanto l’INPS applica sull’assegno mensile la tassazione dovuta.
Se, però, avete spese da portare in detrazione a livello di visite mediche, medicinali acquistati in farmacia, dispositivi medici, potrebbe essere conveniente per voi continuare a presentare la dichiarazione per ricevere l’eventuale rimborso spettante.
Corsi
Concorso docenti PNRR2: 21.000 quesiti per ripassare i contenuti della disciplina. Ecco come avere il nostro simulatore
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.