Solidarietà al cardinale di Hong Kong, in sciopero della fame per difendere le scuole non statali
AGeSC Associazione Genitori Scuole Cattoliche – L’AGeSC esprime la propria piena solidarietà al card. Joseph Zen Ze-kiun, che ha voluto denunciare, col gesto dello sciopero della fame, il grave attacco alla libertà di educazione nel territorio di Hong Kong, a causa della ingiusta sentenza della Corte Suprema sul controllo esterno nella gestione degli istituti scolastici non statali.
AGeSC Associazione Genitori Scuole Cattoliche – L’AGeSC esprime la propria piena solidarietà al card. Joseph Zen Ze-kiun, che ha voluto denunciare, col gesto dello sciopero della fame, il grave attacco alla libertà di educazione nel territorio di Hong Kong, a causa della ingiusta sentenza della Corte Suprema sul controllo esterno nella gestione degli istituti scolastici non statali.
E’ evidente che l’introduzione nelle scuole di un Comitato formato anche da persone scelte dal governo, per valutarne il progetto educativo, nasce dalla volontà di assecondare le richieste di Pechino, un regime antidemocratico che vuole estendere già da ora anche su Hong Kong (che diventerà cinese nel 2047) le sue politiche repressive.
“Il cardinale Zen – ha dichiarato il presidente dell’Associazione, Maria Grazia Colombo – sta oggi testimoniando l’amore della Chiesa per la libertà dell’uomo e insieme dimostrando la verità del suo insegnamento, spesso ribadito da Papa Benedetto XVI, secondo cui la libertà religiosa e di educazione è alla base di ogni espressione della libertà umana e per questo è la prima ad essere minacciata e negata nei fatti dai regimi oppressivi”.