Soffocamento bambini: in Emilia corso formazione per educatori e insegnanti

WhatsApp
Telegram

La Regione Emilia Romagna finanzia un corso rivolto a educatori e insegnanti per il rischio soffocamento nei bambini.

Ogni anno circa 50 bambini in Italia muoiono per soffocamento da corpo estraneo: è il dato diffuso dalla Società italiana di pediatria (Sip).  La Regione Emilia Romagna ha perciò deciso di finanziare, con 100 mila euro, un progetto specifico per i servizi educativi e scuole dell’infanzia. Già da quest’anno scolastico verranno organizzati dei corsi di formazione.

Vogliamo garantire la salute e la sicurezza di chi è più fragile e indifeso, e dunque dei bambini, dobbiamo partire dai luoghi dove trascorrono diverse ore nell’arco della giornata, i servizi educativi e le scuole dell’infanzia, e rafforzare le competenze di chi vi opera” afferma Sergio Venturi, assessore alle Politiche della salute. La finalità dei corsi sarà far conoscere le manovre da effettuare in caso di soffocamento.

DDL formazione docenti e Ata

Esiste tuttavia un disegno di legge per docenti e Ata depositato d’iniziativa dei senatori Montevecchi e Patuanelli e comunicato alla Presidenza del Senato l’11 luglio 2018. Il testo mira a una formazione adeguata e fa particolare riferimento alla manovra di Heimlich.

Docenti e ATA infanzia: DDL formazione obbligatoria su manovre di disostruzione

 

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione