Smartphone in classe, strumento utile per la didattica oppure è solo motivo di distrazione per gli studenti? [VOTA IL SONDAGGIO]

WhatsApp
Telegram

Orizzonte Scuola lancia un sondaggio per conoscere l’opinione degli utenti in merito all’utilizzo dei cellulari a scuola: possono essere strumenti utili per la didattica oppure solo una fonte di distrazione?

L’iniziativa del Governo britannico di voler vietare l’utilizzo dei cellulari nelle scuole riaccende un dibattito che da qualche anno periodicamente torna di moda. Questi strumenti possono davvero essere utili per scopi didattici oppure è meglio evitarli per non incentivare forme di distrazione per gli studenti? E’ il dilemma che ci si pone da sempre.

Come sappiamo, il ministro dell’Istruzione inglese, Gavin Williamson, è stato chiaro: “L’ossessione dei cellulari ha “effetti dannosi” sul rendimento scolastico, sul benessere e talora sulla stessa salute mentale dei più giovani”.

Un recente studio britannico ha peraltro registrato cali di rendimento medi fra gli studenti pari a oltre l’8% a causa della telefonino-dipendenza; e del 14-15% fra i ragazzi con maggiori difficoltà d’apprendimento. Risultati contestati da altri studiosi, ma confermati sostanzialmente dall’esperienza di Paesi quali Norvegia o Spagna che pure hanno ritenuto d’imporre da tempo un bando – o almeno un quadro di restrizioni – generalizzato.

In Italia, invece, bisogna ricordare, recentemente è stata presentata una proposta di legge per dire stop agli smartphone e tablet ai bambini con un’età inferiore a 12 anni. Per i genitori, che non vigileranno, multe da 300 a 1500 euro.

A tal proposito, chiediamo ai nostri utenti di esprimere un parere su tale tematica tramite un sondaggio dedicato:

Crea la tua indagine per il feedback degli utenti

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?