Smart working per i docenti fragili, proroga fino al 31 dicembre 2023: saranno adibiti ad attività di supporto all’attuazione del PTOF

WhatsApp
Telegram

La proroga dello smart working fino al 31 dicembre 2023 per i dipendenti “fragili” della Pubblica Amministrazione è stata ufficializzata. La misura, inserita in un Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri, allinea le condizioni dei lavoratori pubblici a quelle del settore privato, come stabilito dalla legge 85/2023.

La decisione fa seguito a disposizioni precedenti che avevano già esteso il diritto allo smart working ai cosiddetti “superfragili” affetti da gravi patologie croniche. Il nuovo decreto legge, richiamando il comma 306 della legge di Bilancio, mantiene la possibilità per i datori di lavoro di assegnare ai dipendenti fragili mansioni compatibili con il lavoro agile, senza alcuna decurtazione della retribuzione.

La bozza del provvedimento prevede anche per il personale docente la possibilità di svolgere in modalità agile attività di supporto all’attuazione del Piano triennale dell’offerta formativa: il via libera finora è sempre stato condizionato al reperimento delle risorse, nella bozza il costo della proroga è quantificato in circa 1,5 milioni di euro.

Paolo Zangrillo, Ministro della Pubblica Amministrazione, ha dichiarato che la misura serve per “tutelare la salute dei dipendenti fragili della Pubblica Amministrazione, evitando discriminazioni”.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito